Vacanze in Croazia con Adrialin
CGC
All'atto della prenotazione, il testo del contratto non viene automaticamente salvato. Può decidere lei se salvare le condizioni generali di contratto, disponibili in formato pdf.
1. Rapporti giuridici
1.1. Il rapporto giuridico tra Lei in qualità di cliente eAdrialin d.o.o., Krčka 2a, 53270 Senj, Kroatien, iscritta nel Handelsgericht Rijeka con il numero 020025972 (di seguito chiamata ADRIALIN, "operatore turistico" oppure "operatore") viene regolato sulla base delle norme di legge e delle seguenti Condizioni generali di contratto (CGC), che soddisfano ed integrano le norme di legge. Con la prenotazione del viaggio ogni cliente riconosce queste condizioni come le sole facenti fede per sé e per le persone da lui incluse nella prenotazione.
1.2. Le condizioni generali sono in ogni momento consultabili sul catalogo e online (versione di stampa)
2. Conclusione del contratto di alloggio
2.1. La prenotazione può essere effettuata da persone maggiorenni per iscritto, a voce, per telefono o online con ADRIALIN. Con la prenotazione, il cliente fa un'offerta vincolante ad ADRIALIN per la stipula del contratto di alloggio, per cui è vincolato alla sua offerta fino a quando ADRIALIN non l'abbia confermata o annullata per iscritto. Il contratto di alloggio si conclude con l'invio da parte di ADRIALIN della conferma della prenotazione online/fattura in forma di testo, che viene inviata immediatamente per e-mail, al più tardi entro 7 giorni. Attenzione: la conferma automatica di ricezione della prenotazione da parte di ADRIALIN via e-mail, che viene inviata in caso di prenotazioni online, non è una conferma di prenotazione.
2.2. Si ricorda che ai sensi di legge non è previsto nessun diritto di recesso per le prestazioni offerte, ma valgono soltanto i diritti di cancellazione e disdetta.
2.3. Le agenzie di viaggio e altri fornitori agiscono solo come intermediari.
2.4. Se un oggetto non è disponibile, ADRIALIN può offrire al cliente una o più alternative corrispondenti. Voi e il tour operator non siete vincolati da questa nuova offerta. Se si desidera accettarla, la procedura è la stessa di una nuova prenotazione.
2.5. Accogliamo volentieri le richieste del cliente all'atto della prenotazione e le inoltriamo al locatore o al gestore della struttura. Si prega tuttavia di osservare che ADRIALIN non si assume alcuna garanzia per il loro adempimento. Richieste particolari e prenotazioni che prevedono condizioni diverse o accordi accessori presi oralmente sono validi soltanto se confermati per iscritto da ADRIALIN.
3. Pagamento
Durante la prenotazione potete scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:
- Pagamento con bonifico bancario
- Pagamento con addebito diretto (solo in Germania e Austria)
Durante il processo, i dati personali sensibili online, come il numero di conto, il nome e l'indirizzo, vengono crittografati nel servizio utilizzando la tecnologia SSL.
- Per le prenotazioni con breve preavviso, potrebbero non essere disponibili tutte le opzioni di pagamento sopra indicate.
3.1. Pagamento
3.1.1 Il deposito per l'affitto deve essere versato immediatamente al ricevimento della conferma di prenotazione. L'importo dipende dall'oggetto prenotato e viene indicato in anticipo nell'offerta. Il deposito di noleggio sarà accreditato sull'importo totale dopo la fatturazione.
3.1.2. La data di scadenza è riportata nella conferma della prenotazione.
3.1.3 La fattura verrà emessa al ricevimento del saldo.
3.1.4. Per le prenotazioni effettuate a partire dal 50° giorno prima dell'inizio del viaggio (prenotazioni a breve termine), l'importo totale è dovuto immediatamente.
3.1.5. Se la caparra o l'importo rimanente, o l'intero importo della locazione in caso di prenotazioni a breve termine, non vengono ricevuti in tempo, ADRIALIN può rifiutarsi di fornire i servizi. Inoltre, ADRIALIN può rescindere il contratto dopo aver inviato un sollecito e fissato una scadenza. L'organizzatore può richiedere le spese di annullamento a titolo di risarcimento in base alle tariffe di annullamento di cui al punto 8.2, a condizione che in quel momento non sussista già un difetto di locazione che autorizzi l'organizzatore ad annullare il contratto.
3.2. Pagamento tramite addebito diretto (solo con conto bancario tedesco o austriaco)
In caso di pagamento tramite addebito diretto, autorizza ADRIALIN, con l'aiuto di Sparkasse Baden-Baden Gaggenau, Sophienstr. 1, D-76530 Baden-Baden, a riscuotere i pagamenti dall'account specificato tramite addebito diretto SEPA e incarica la Sua banca di riscattare tali addebiti diretti. Il periodo di preavviso è ridotto a un giorno. Si applicano le condizioni concordate con la Sua banca. I conti di risparmio non consentono l'addebito diretto.
3.3.Se avete effettuato la prenotazione tramite il portale di un altro operatore e disposto il pagamento a quest'ultimo, si applicano le condizioni del relativo operatore. Siete pregati di rivolgervi al vostro operatore.
4. Buoni
4.1. Se si dispone di un codice per un buono sconto immediato e si desidera riscattarlo al momento della prenotazione, questo deve essere inserito al momento della prenotazione. Il prezzo totale viene quindi ridotto del valore del buono. Non è possibile accreditare successivamente le prenotazioni esistenti.
4.2. Se un buono ti è stato offerto a seguito di un'azione o se alcune strutture sono pubblicizzate con un buono di rimborso, si applicano le rispettive condizioni del buono.
5. Documenti di viaggio
5.1. Il voucher di viaggio verrà inviato al cliente a fronte del pagamento dell'importo del viaggio o dell'importo totale del noleggio. Se l'importo rimanente deve essere pagato in loco, il voucher di viaggio verrà inviato dopo aver ricevuto il deposito di locazione dovuto per contratto. Il voucher di viaggio vi identifica come affittuario nei confronti dell'agenzia di viaggi che supervisiona il viaggio o del detentore delle chiavi in loco (reception, direttore della struttura), oppure dell'hotel o del villaggio turistico. Contiene le indicazioni per raggiungere l'agenzia di viaggio o la struttura prenotata, l'indirizzo e i numeri di telefono e gli orari di check-in. Il cliente deve tenere presente che i documenti di viaggio rimanenti saranno inviati solo dopo aver ricevuto il pagamento completo.
5.2. Vi preghiamo di informarci immediatamente se non avete ricevuto i documenti di viaggio da noi almeno 5 giorni prima della partenza. In questo caso, li invieremo immediatamente, previo pagamento. Se non ci avvisate e non iniziate il viaggio a causa della mancanza dei documenti di viaggio, dobbiamo considerarlo come una cancellazione con costi.
5.3. Se avete effettuato la vostra prenotazione sul portale di un altro fornitore, è possibile che questi emetta i documenti di viaggio e non Adrialin. Informatevi dal fornitore dello stesso portale sul quale avete prenotato.
6. Prestazioni, prezzi
6.1. La portata e la natura dei servizi che ADRIALIN deve fornire nell'ambito del contratto di alloggio sono disciplinate esclusivamente dalle descrizioni, dalle illustrazioni e dai dettagli dei prezzi presenti nei cataloghi o sul sito web di ADRIALIN, validi per il periodo di viaggio e divenuti la base del contratto, nonché dai dettagli della conferma di prenotazione che vi fanno riferimento. Gli accordi accessori che modificano l'ambito delle prestazioni contrattuali richiedono una conferma esplicita in forma testuale.
6.2. I comuni riscuotono una commissione forfettaria, chiamata „tassa di soggiorno”, da pagare al giorno e per persona. Dalla descrizione dell’immobile potrete conoscere se tale tassa è già inclusa nel prezzo o deve essere pagata sul posto.
6.3. Dalla descrizione dell'immobile è possibile conoscere se i seguenti servizi e le seguenti spese accessorie sono incluse nel prezzo: consumo di luce, acqua, gas, biancheria da letto, pulizia finale e altri servizi aggiuntivi elencati come tali.
6.4. Altre prestazioni supplementari sono indicate come tali e vengono pagate in loco.
6.5. Alla consegna delle chiavi vi può essere richiesto di versare un importo (cauzione) per coprire eventuali danni. La cifra verrà restituita o verranno calcolati eventuali danni al termine del soggiorno, al momento della restituzione delle chiavi dell'appartamento o della stanza e dopo aver controllato che questi siano stati puliti, come previsto dal contratto.
6.6. La pulizia finale negli appartamenti e nelle case turistiche viene sempre effettuata da Lei come cliente, indipendentemente dalla pulizia finale effettuata dal locatore. Della pulizia finale fa parte il lavaggio e la messa in ordine delle stoviglie, l'eliminazione di tutti i rifiuti e la pulizia di tutte le stanze con la scopa, cosicché l'alloggio in affitto possa essere passato ad altri pulito.
6.7. Nella descrizione degli alloggi viene indicato se nell'alloggio in affitto vi sono fazzoletti o se bisogna portarli con se. Anche se in molti casi i canovacci per asciugare i piatti vengono messi a disposizione dal locatore, in genere consigliamo di portarli. Allo stesso modo, in genere bisogna portare con se la carta igienica (eccetto che negli alberghi) e i detersivi e detergenti.
6.8. Se sono disponibili letti supplementari e/o letti per bambini, nella rispettiva descrizione dell'alloggio trovate la relativa indicazione. In ogni caso, al momento della prenotazione i letti supplementari e per bambini devono essere ordinati e confermati e sul voucher ci deve essere la relativa annotazione.
6.9. Anche per sapere se è possibile portare o meno un animale domestico, Vi preghiamo di consultare la relativa descrizione dell'alloggio. In ogni caso, un animale domestico deve essere segnalato al momento della prenotazione, anche se nella descrizione è indicato che è possibile portarlo. In linea di massima, il permesso vale solo per un animale domestico. Se non è permesso portare animali domestici, ciò non significa necessariamente che nella casa, nella struttura turistica ecc. non ci si debbano aspettare animali domestici oppure che nell'alloggio da Voi prenotato non vengano tenuti provvisoriamente animali domestici. Se in linea di massima gli animali domestici sono permessi, ciò non significa automaticamente che questi possano muoversi liberamente ovunque. In molti villaggi turistici, per esempio la zona della piscina e le zone verdi non sono accessibili ai cani, e ciò vale soprattutto per i ristoranti o simili. Può anche essere obbligatorio tenere i cani al guinzaglio. Ai cani sono vietate anche le piscine delle case singole. In molti luoghi, alcune parti di spiaggia o le strutture balneari non ammettono animali, pertanto, bisogna essere disposti a spostarsi.
6.10. In caso di offerte particolari, ad esempio 14=10 oppure 7=5, in caso di sconti percentuali sul prezzo d'affitto, in caso di promozioni come per esempio sconti per chi prenota molto in anticipo oppure offerte speciali, devono essere eventualmente pagate le spese complementari variabili per l'intera durata del soggiorno. Se nel caso di offerte particolari il soggiorno supera due periodi di viaggio, come sconto viene sempre calcolato il prezzo settimanale o giornaliero più basso.
6.11. Quando ADRIALIN offre programmi di altri operatori turistici o servizi singoli di altri offerenti, per es: gite, voli, noleggio auto ecc., e lo fa espressamente non a suo nome, non è responsabile per il servizio offerto, ma unicamente per la sua regolare mediazione. La realizzazione del contratto mediato e il suo contenuto si orientano alle disposizioni di legge locali ed eventualmente alle condizioni del partner contrattuale corrispondente.
7. Variazioni nelle prestazioni
7.1. Le modifiche o le differenze di singole prestazioni di viaggio da quanto stabilito nel Contratto di alloggio, che diventano necessarie dopo la stipula del contratto e che non sono state determinate da noi in malafede, sono consentite soltanto se queste modifiche e differenze non sono consistenti e se non pregiudicano la sostanza complessiva del viaggio prenotato. Eventuali diritti a garanzia rimangono intatti, se le prestazioni modificate sono soggette a difetti.
7.2. I diritti di cui al paragrafo precedente vi spettano anche in caso di modifica sostanziale delle prestazioni e devono essere fatti valere immediatamente dopo la notifica della modifica sostanziale.
7.3. Le modifiche all'interno di una prenotazione (aumento del numero delle persone se possibile, prolungamento) vengono maggiorate da ADRIALIN di 30 €. Le altre modifiche di prenotazione vengono trattate come una cancellazione.
7.4.1. Nel corso degli ultimi 7 giorni prima della partenza non è possibile modificare la prenotazione. Le eventuali spese supplementari, risultanti da modifiche della prenotazione effettuate durante le ultime 3 settimane prima della partenza, possono essere saldate solo con Addebito diretto.
7.4.2. E‘ possibile modificare la prenotazione di crociere solamente fino a 60 giorni prima della partenza. La commissione per tale modifica ammonta al 5 % del prezzo charter confermato. Per lo storno di singole persone (modifica del numero reale dei partecipanti) a partire da 3 giorni prima della partenza, occorre pagare per intero anche il vitto (mezza pensione o completa) prenotato per la persona stornata.
8. Storno
8.1. È possibile recedere dal contratto di alloggio in qualsiasi momento prima dell'inizio del periodo di locazione. La dichiarazione di recesso non deve essere presentata in una forma specifica, tuttavia nel Suo interesse raccomandiamo di effettuarla per iscritto oppure via e-mail con richiesta di conferma di lettura, affinché entrambe le parti possano comprovarne l'esistenza. Per il recesso fa fede la ricezione della dichiarazione presso ADRIALIN.
8.2. L'importo della nostra richiesta di risarcimento per le spese di cancellazione dipende dalle attuali condizioni di cancellazione della rispettiva struttura. Queste saranno visualizzate sul nostro sito web dopo il calcolo del prezzo e saranno incluse nella conferma della prenotazione.
8.3. Le deroghe alle disposizioni di cui al punto "Recesso" verranno effettuate se il viaggiatore si avvale del diritto di fornire un inquilino sostitutivo. Tuttavia, il presupposto è che ADRIALIN, in qualità di tour operator, riceva una comunicazione vincolante in tempo utile prima dell'inizio del viaggio, in modo da poter apportare le modifiche necessarie. È inoltre necessario che l'affittuario sostitutivo soddisfi i requisiti speciali del viaggio e che le norme di legge o gli ordini ufficiali non siano in contrasto con questo. Con la conferma del cambio di nome da parte del tour operator, il nuovo partecipante entra nei diritti e negli obblighi del contratto di soggiorno. I costi sostenuti da ADRIALIN in seguito a questo cambio saranno addebitati al cliente al costo di 30 euro per ogni transazione.
8.4. Lei, in qualità di affittuario, ha la possibilità di provare ad ADRIALIN, in qualità di organizzatore del viaggio, che non si è creato alcun danno o che il danno è di molto inferiore all'importo forfetario preteso.
8.5. Se avete effettuato la prenotazione tramite il portale di un altro operatore potrebbero essere previste differenti tasse di recesso. Siete pregati di informarvi in merito presso il vostro operatore.
9. Recesso / disdetta da parte di ADRIALIN
9.1. ADRIALIN può recedere dal contratto d'alloggio prima dell'inizio del periodo di locazione o risolvere il contratto d'alloggio dopo l'inizio del periodo di locazione:
a) senza rispettare la scadenza, quando il viaggiatore, nonostante i richiami, disturba continuamente lo svolgimento del viaggio oppure mette in pericolo altre persone con il suo comportamento oppure si comporta in maniera non conforme al contratto.
b) senza rispettare la scadenza, quando lo svolgimento del viaggio viene notevolmente ostacolato, compromesso o pregiudicato per cause di forza maggiore o per scioperi non prevedibili al momento della stipula del contratto.
Se ADRIALIN rescinde il contratto di alloggio ai sensi del punto a), il prezzo totale viene perso.
Se ADRIALIN recede dal contratto ai sensi del punto b) prima dell'inizio del periodo di locazione, tutti gli importi versati saranno immediatamente rimborsati; sono espressamente escluse ulteriori rivendicazioni.
Se ADRIALIN risolve il contratto in conformità con il punto b) dopo l'inizio del periodo di noleggio, vi sarà rimborsata la parte del prezzo totale che corrisponde alle spese risparmiate da ADRIALIN.
9.2. Se nella descrizione dell'alloggio o in altri documenti che sono diventati parte del contratto è specificato un numero minimo di partecipanti, ADRIALIN può recedere dal contratto di alloggio entro il 22° giorno prima dell'inizio del viaggio se tale numero non viene raggiunto. Se in tal caso ADRIALIN recede dal contratto di alloggio, il cliente può richiedere la fornitura di un'offerta sostitutiva, a condizione che ADRIALIN sia in grado di fornirla dalla propria offerta senza costi aggiuntivi per il cliente. In caso contrario, il cliente sarà naturalmente rimborsato senza indugio dei pagamenti effettuati sul prezzo totale.
10. Arredamento degli alloggi quali oggetto di locazione
10.1. In genere, negli appartamenti e nelle case vacanza la presenza di stoviglie e posate è completa e sufficiente per il numero delle persone prenotate. In ogni caso, il frigorifero fa parte dell'arredamento di base e non viene quindi sempre menzionato in maniera esplicita nelle descrizioni degli alloggi. Tutti gli altri elettrodomestici sono presenti soltanto se sono espressamente indicati nella descrizione.
10.2. Se si ricevono canali satellitari o via cavo, nel testo della descrizione sarà presente la dicitura TV-sat o TV-cavo. Non viene però garantito che si ricevano anche programmi nella lingua del cliente.
10.3. Se, nella descrizione, si fa menzione dei mobili da giardino, non è obbligatorio che ogni persona disponga di una sedia da giardino. Anche le sedie a sdraio e gli ombrelloni sono soltanto presenti, ma non obbligatoriamente in un numero pari al numero delle persone della prenotazione, se sono menzionati nella descrizione.
10.4. Tutti gli alloggi offerti sono abilitati all'uso di abitazione conformemente alle norme locali e del paese. In genere, le strutture turistiche sono ideate esclusivamente per scopi turistici, il che si riflette anche nel tipo di costruzione e di arredamento. In molti casi, i servizi igienici e le camere da letto sono più piccole, i letti diversi dal solito. Molte cose sono state pensate in funzione della praticità. Il turista dovrebbe considerare che negli altri paesi non valgono le stesse norme edilizie del paese d'origine. Pertanto, le ringhiere dei balconi e delle scale possono essere notevolmente più basse, le scale più ripide, le finestre e le porte possono non essere conformi alle norme previste dai regolamenti edilizi del paese d'origine. Anche l'isolamento acustico degli alloggi non è sempre quello a cui si è abituati, ma corrisponde alle condizioni locali, cosicché la protezione contro i rumori può essere differente. Le case e gli appartamenti offerti ai turisti, durante l'anno sono spesso occupati dai locatori stessi. E' pertanto possibile che alcuni mobili siano chiusi, dal momento che contengono oggetti di loro proprietà. Il locatario ha comunque a disposizione spazio e armadi a sufficienza.
L'assegnazione delle stelle in base alla classificazione alberghiera prevista a livello internazionale offre alcune informazioni sugli standard degli hotel ed avviene in base alle categorie previste da ogni singolo paese.
10.5. Le indicazioni in metri quadrati relative alle dimensioni dell'appartamento sono approssimative e possono variare fino al 10%. Le informazioni relative alle dimensioni comprendono anche le superfici delle strutture destinate all'uso degli ospiti. Queste comprendono soprattutto le superfici dei balconi, loggie, giardini d'inverno o terrazze.
11. Diritti ed obblighi del locatore
11.1. Lei in qualità di locatario ha il diritto di utilizzare l'intero alloggio locato compresi i mobili e i beni d'uso. Lei si impegna a mantenere con la massima cura l'alloggio locato e il suo contenuto nonché eventuali oggetti in comune.
11.2. Lei è obbligato a risarcire un danno causato da Lei o dai Suoi ospiti durante il periodo d'affitto.
12. Numero di persone
12.1. L'alloggio locato non può essere abitato da più persone di quante indicate nel catalogo e confermate sul voucher (ad eccezione di un bambino piccolo di età inferiore ai 2 anni).
12.2. In caso di superamento del numero delle persone, il locatore può rifiutare ed espellere le persone in eccesso oppure può pretendere la relativa quota del prezzo d'affitto più le spese addizionali.
13. Orario di arrivo e partenza
13.1. Ora di arrivo è dalle ore 14 alle ore 19 del giorno di arrivo, salvo indicato diversamente. Nel caso non sia possibile arrivare entro l?orario concordato, non si garantisce una ricezione regolare.
13.2. Nel giorno della partenza, gli alloggi in affitto devono essere lasciati liberi al più tardi alle ore 10 e consegnati al locatore o al suo incaricato.
14. Responsabilità
14.1. ADRIALIN risponde per la preparazione coscienziosa del viaggio, nell'ambito degli obblighi di diligenza del buon imprenditore.
a) la preparazione coscienziosa dei servizi di alloggio
b) la scelta accurata ed il controllo dei fornitori delle prestazioni.
c) l'esattezza della descrizione della prestazione
d) la corretta fornitura dei servizi concordati contrattualmente.
14.2. La responsabilità di ADRIALIN per danni, che non siano danni corporali, si limita al rimborso di un valore pari al triplo del Prezzo di noleggio, sempre che un danno del viaggiatore non sia stato causato né intenzionalmente né per colpa grave oppure che ADRIALIN sia responsabile per un danno subito dal viaggiatore solo a causa di una colpa di un prestatore di servizi.
14.3. La domanda di risarcimento del danno nei confronti della ADRIALIN sarà limitata o esclusa nel caso in cui, conformemente agli accordi internazionali od a disposizioni normative che trovano fondamento su tali accordi, da applicarsi ai servizi prestati da parte del prestatore del servizio, la domanda per il risarcimento del danno nei confronti del prestatore del servizio potrà esser avanzata soltanto in presenza di determinati presupposti o limitazioni, oppure sia esclusa in base a determinate presupposti.
14.4. Nell’ambito delle disposizioni di legge, in caso di eventuale mancata conformità delle prestazioni, Lei è tenuto a fare tutto quanto da Lei ritenuto ragionevole per contribuire a risolvere il problema e a contenere o evitare gli eventuali danni. Da qui deriva in particolare il dovere di comunicare immediatamente i reclami sul posto agli uffici di assistenza/interlocutori specificati nei documenti di viaggio. In caso di colpevole mancata tempestiva segnalazione dei vizi, l’operatore non sarà più tenuto a garantire una riduzione di prezzo o un risarcimento.
14.5. Il prestatore del servizio (proprietari, custodi, agenzie, ecc.) non svolgono la funzione di rappresentanti della ADRIALIN, né sono delegati ad ricevere reclami od a rilasciare dichiarazioni aventi carattere giuridico e/o a riceverle.
14.6. Le richieste di prestazioni extracontrattuali di servizi possono essere rivendicate nei confronti di ADRIALIN entro un mese dalla conclusione contrattuale del viaggio, in cui raccomandiamo urgentemente il modulo scritto. Il presupposto è che i servizi o i servizi sostitutivi che avete accettato non siano stati forniti in conformità con il contratto, che voi abbiate immediatamente segnalato la mancanza e che non siano state intraprese adeguate azioni correttive. Se il Servizio è gravemente compromesso da difetti, il Contratto di alloggio può essere annullato. Di regola, la condizione è che abbiate inoltrato la richiesta ad ADRIALIN con adeguato anticipo e che il termine previsto sia trascorso senza risultati.
14.7. Della veridicità o meno di ciò che è indicato nella descrizione della località l'organizzatore non può esser ritenuto responsabile, non essendo esse oggetto del contratto e non potendo egli influenzare la loro stesura né verificarne l'esattezza.
14.8. Si ritiene che tra l'utente e ADRIALIN sia stato concordato un periodo di prescrizione di un anno dalla fine dell'alloggio come previsto dal contratto.
14.9. Non è consentito il trasferimento del diritto di reclamo contro ADRIALIN ad un terzo, al coniuge o ad un parente, così come non è consentita la realizzazione giuridica di un reclamo del partecipante al viaggio attraverso un terzo a proprio nome.
14.10. I bagagli danneggiati o smarriti durante i viaggi in aereo o con altro mezzo di trasporto devono essere immediatamente denunciati anche all´impresa di trasporto competente. Per evitare la perdita dei relativi diritti secondo le convenzioni internazionali deve essere inoltre richiesta una conferma scritta (per es. lost report nei viaggi in aereo).
15. Disposizioni relative al viaggio
15.1. Per entrare in Croazia, Italia, Spagna, Francia Austria e Turchia, i cittadini dei Paesi membri dell'UE hanno bisogno di un passaporto valido o di una carta d'identità valida(per soggiorni inferiori ai 30 giorni).
15.2. I cittadini provenienti da paesi non membri dell'EU sono responsabili per il rispetto di tutte le norme necessarie per il compimento del viaggio, relative a dogana, vaccinazioni e visti. Tutte le conseguenze derivanti dal mancato rispetto di tali norme, in particolare per quanto riguarda il pagamento delle spese di recesso, vanno a loro carico.
15.3. Dietro il pagamento di un supplemento di 20 euro rilasciamo dei certificati a parte, necessari per richiedere un visto. I certificati vengono inviati per posta.
16. Azione e competenza dell'autorità giudiziaria
16.1. L'invalidità di singole disposizioni del contratto di alloggio non comporta l'invalidità dell'intero contratto di alloggio.
16.2. Il cliente può querelare l'operatore turistico solo nella sede di quest'ultimo.
16.3. Per le querele dell’operatore turistico contro il cliente è determinante la residenza del cliente. . Per azioni contro clienti o partner contrattuali del Contratto di alloggio, quali commercianti, persone giuridiche di diritto pubblico o privato o persone domiciliate o ordinariamente residenti all'estero, o il cui domicilio, o residenza abituale, è sconosciuto al momento in cui viene indetta l'azione legale, il foro competente è la sede legale del Operatore turistico.
16.4. Le norme precedenti non valgono,
a) se e nella misura in cui le disposizioni degli accordi internazionali applicabili al contratto di alloggio tra il cliente e l'operatore turistico e che non possono essere escluse contrattualmente risultino altrimenti a favore del cliente o
b) se e nella misura in cui le disposizioni non obbligatorie applicabili al contratto di alloggio nello Stato membro dell'UE a cui appartiene il cliente sono più favorevoli al cliente rispetto alle seguenti disposizioni o alle corrispondenti disposizioni di legge.
16.5. La Commissione europea stanzia una piattaforma per la risoluzione delle controversie online (OS). La piattaforma si trova su http://ec.europa.eu/consumers/odr/. Il nostro indirizzo e-mail è : contact@adrialin.it. ADRIALIN non è obbligata a partecipare ai procedimenti arbitrali.
Esperti-qualità
Rilassatevi come migliaia di altri clienti soddisfatti...
Viaggiare SENZA PREOCCUPAZIONI
- Assistenza anche durante il Suo viaggio
- Garanzia di prezzo
- Migliaia di clienti soddisfatti
Iscritto al
In collaborazione con
Pagamento sicuro tramite




Adrialin in tutto il mondo
-
DE
-
DE
-
AT
-
IT
-
CZ
-
HU
-
SK
-
GB
-
FR
-
NL
-
PL
-
HR
-
SI
-
DK
-
SE
-
NO
-
CH
-
RU
-
BE
-