Istria - Croazia
Informazioni relative alle Sue Vacanze nella regione Istria
Abbiamo dei soggiorni in offerta 3922 nella regione Istria.

- Informazioni generali
- Istria, la più grande penisola del Mare Adriatico, è una destinazione turistica facilmente raggiungibile dalla maggior parte dei Paesi centro-europei. Con la sua costa lunga 242 chilometri, i paesaggi vari e rigogliosi dell'entroterra offre ottime condizioni per una vacanza indimenticabile, e non solo nei mesi estivi. Istria, grazie alle 2400 ore di sole all'anno, in estate attira migliaia di bagnanti ed amanti del sole, mentre nel tardo autunno, grazie al suo clima mediterraneo, è l'ideale per scoprire questa regione della Croazia sfrecciando in sella ad un due ruote oppure indossando un paio di scarponi.
La penisola Istriana penetra in profondità nel Mare Adriatico tra le due grandi città di Trieste e Rijeka. Non è caratterizzata da coste ripide e vistose, da alte e scoscese catene montuose o da una vegetazione rigogliosa. Si tratta di un paesaggio semplice, ma pittoresco e tranquillo al tempo stesso. Meravigliose e romantiche città portuali, con il loro aspetto molto antico, testimoniano il movimentato passato della penisola, mentre le escursioni nell'entroterra ci regaleranno le più belle e varie esperienze che questa regione della Croazia può offrire ai suoi visitatori.
La costa occidentale della penisola, con la riviera di Porec, risulta essere uno dei più conosciuti luoghi di balneazione che si estende da Umag a Rovinj, dove potremo trovare piccoli villaggi e grandi città, numerosi hotel, campeggi, appartamenti e spiagge. Questo popolare tratto costiero dispone di una sviluppata infrastruttura turistica: oltre alle possibilità di shopping è qui che l'offerta degli alloggi è la più vasta. Gli attenti osservatori potranno notare le caratteristiche di questa regione: i nomi delle località e le targhe stradali sono scritte in due lingue, italiano e croato. Si trova a ridosso della frontiera la città di Umag. L'ex villaggio di pescatori si è trasformato in un gradito luogo di incontro per coloro che trascorrono le vacanze nelle zone limitrofe. Passeggiando nella città, vale la pena di visitare il centro storico che si estende in un ambiente idillico, su una stretta lingua di terra nel golfo di Umag, circondata quasi completamente dal mare. La città portuale Novigrad, grazie agli antichi edifici che si trovano nel centro, è riuscita a conservare ancora oggi la sua atmosfera medioevale. La città di Porec, che si trova nel centro della più grande zona turistica dell'Istria occidentale, deve il suo soprannome, "Perla dell'Adriatico", alla sua pittoresca posizione sulla penisola, ai suoi edifici che risalgono all'alto e basso medioevo, nonché ai resti di un'antica fortezza veneziana. Il paesaggio rigoglioso, le specialità gastronomiche che uniscono in modo brillante le caratteristiche della cucina italiana e di quella croata, contribuiscono al fascino di Porec, come anche la basilica bizantina Euphrasius decorata con stupendi mosaici, che è anche la più importante opera d'arte della città.
Proseguendo il nostro viaggio verso sud, dovremo fermarci a Pula che, oltre al suo centro storico ed i numerosi monumenti, è caratterizzata da targhe stradali scritte in lingua latina e croata. Tuttavia Pula acquisì la sua storica fama grazie al suo anfiteatro romano, che un tempo poteva accogliere fino a 23.000 spettatori, e viene considerato il sesto più grande teatro dell'Impero romano conservatosi fino ai nostri giorni. Appartiene alla provincia Pula anche la rocciosa riva orientale, scarsamente popolata, collegata con l'estremità meridionale dell'Istria, lungo la quale non troviamo importanti località, salvo i due centri turistici Labinen e Rabacon, questa zona è caratterizzata da un paesaggio brullo e coste ripide. Tuttavia queste due località costituiscono le destinazioni ideali come punto di partenza per escursioni nell'entroterra della penisola, nella zona del Kvarner, e nel golfo di Kvarner. La città di Rabac abbonda di comodi alloggi, ed anche l'infrastruttura turistica risulta essere sufficientemente sviluppata - negozi, ristoranti e molteplici possibilità per il tempo libero attendono i visitatori.
Anche l'entroterra istriano offre paesaggi da favola e numerose cose da vedere. La zona carsica del monte Ucka è un vero e proprio paradiso per escursionisti ed alpinisti. Le rocce calcaree della spettacolare gola carsica di Vranjska Draga rappresentano una vera sfida per gli alpinisti, le rocce appuntite offrono la completa scala dei livelli di difficoltà, mentre gli escursionisti ed i curiosi potranno godersi lo stupendo spettacolo della gola coperta di macchia e cespugli. Mentre, gli scalatori più coraggiosi si sentiranno a loro agio ad altezze vertiginose, gli appassionati speleologi troveranno un vero e proprio eldorado sotterraneo nella grotta carsica di Baredine Jama. Le grotte si estendono in profondità, nei pressi del minuscolo villaggio Nova Vag-Gedici, sotto un terreno fertile, adatto alla viticoltura. I visitatori, accompagnati da una guida esperta, potranno percorrere le cinque sale della grotta che nascondono forme particolari di stalattiti e stalagmiti, bizzarre statue create dalla natura ed anche un laghetto sotterraneo. E' meno frequentata dai turisti, ma noi suggeriamo comunque di visitare la grotta che si trova nei pressi di Lokve, sul vicino altopiano di Kvarner. Vale la pena di vedere la città di Pazin di storica importanza, che si trova nel cuore della penisola istriana. Un tempo venne firmato in questo villaggio dall'imperatore Ottone II il documento di donazione del castello di Pazin, inoltre, per un breve periodo, la dinastia Asburgo fece diventare la cittadina, capitale dell'Istria. Sono il meraviglioso parco della città, la chiesa parrocchiale ed il monastero dei francescani a conferire il fascino particolare alla cittadina, lontana dal trambusto della vita quotidiana. Fu la stupenda valle, estesa alle falde di una montagna incoronata da un castello da favola, ad ispirare il famoso romanzo d' avventura "Mathias Sandorf", scritto dall'autore francese Jules Verne, pioniere della letteratura di fantascienza.
Le isole di Brioni, che si trovano ad appena sette chilometri da Pula, appartengono anch'esse all'amministrazione della penisola Istriana. L'arcipelago, oltre alle due più grandi isole Veli Brijun e Mali Brijun, comprende numerose isolette e secche. Grazie al clima mite ed all'alto contenuto di umidità, il paesaggio è caratterizzato da una grande varietà di piante, dagli ulivi al rosmarino, dal cedro all'eucalipto ed alle diverse specie di bambù. L'arcipelago dichiarato riserva naturale, ospita numerosi animali esotici, zebre e lama sudamericani, che incantano i visitatori piccoli o grandi che siano.
- Attrazioni turistiche
- basilica, castello, struttura portuale, centro storico, monumenti storici, chiese, museo, parco, resti romani, passeggiata lungomare
- Attività ricreative
- Parco Nazionale, grotte di stalattiti e stalagmiti, sentieri
- Attività sportive
- basket, calcio, golf, bicicletta, equitazione, Nuoto, vela, surf, immersioni, Tennis, volleyball, escursioni, sport d'acqua
- Gastronomia ed intrattenimento
- bar, Caffè, discoteca, Internetcafe, pizzeria, ristorante, locale da ballo, teatro
- Offerte benessere, salute e bellezza
- parrucchiere, centro cosmetico, ospedale, massaggi, bagni termali, offerta wellness
- Possibilità di fare acquisti
- autosalone, panificio, negozio di abbigliamento, boutique, centro commerciale, Pescheria, negozio di oggetti per la casa, piccolo negozio, pelletteria, mercato, macelleria, negozio di frutta e verdura, posta, gioielleria, negozio di souvenir, supermercato
Vacanze nella regione Istria con Adrialin
Qui trovate degli alloggi economici per i vostri prossimi viaggi :

Se state cercando un appartamento, una casa, un hotel, un agriturismo, una pensione, una stanza o un camper o una roulotte per le vostre vacanze nella regione , oppure volete semplicemente avere informazioni sulla regione Istria, allora siete nel posto giusto.
Qui troverete modalità di soggiorno, quali appartamenti vacanze, case vacanze, case in campagna, hotel, villaggi turistici, pensioni, camere degli ospiti, case mobili, crociere, escursioni ecc. Adrialin fornisce un'offerta sempre più ampia per i vostri viaggi in Croazia, Italia ed Austria.
- Offerta: